Benvenuti a Kundalini Yoga Space
Lo yoga per far fronte alle sfide di questa epoca
Pratichiamo insieme!
Lezioni online su Zoom
Pratichiamo insieme!
Lezioni online su Zoom
Nei tempi che corrono sfide massicce stanno colpendo ognuno di noi.
Siamo sopraffatti e demoralizzati. Stress, tristezza, impotenza, incertezza sono solo alcuni degli stati emotivi in cui tanti si trovano a dover fare i conti, e questo ha un effetto devastante per la nostra salute fisica e soprattutto quella mentale.
Stiamo esaurendo le forze.
Se senti che lo stress, il sovraccarico d’informazione e la vita quotidiana stanno avendo la meglio su di te, ti trovi nel posto giusto.
Sono Agia Kirti Kaur (Soledad Surace), insegnante di Kundalini Yoga come insegnato da Yogi Bhajan. Praticando questo tipo di Yoga ho trovato un metodo, uno strumento UNICO per tirar fuori “la sciabola” e affrontare le mie battaglie.
Ho scoperto che non serve essere dei giovani rampanti, flessibili ed in forma per cimentarsi in questa pratica. Serve solo la vera volontà di voler prendere in mano la propria vita.
Per le ultime novità seguimi su
Kundalini Yoga
Vantaggi della Pratica
-
ACCESSIBILITÀ
Non serve esperienza o sapere già meditare. Se sai pensare sai anche meditare! La pratica continua ti permetterà poi di migliorare la tua capacità di concentrazione e di rilassamento. Bastano pochi minuti al giorno.
-
PRATICITÀ
Le meditazioni che troverai qui vanno dritte al punto: breve descrizione su cosa lavora ogni meditazione/kriya e subito all’azione. Niente chiacchiere, solo pratica.
-
CONTESTO STORICO
Le tecniche, esercizi e meditazioni del Kundalini Yoga sono state concepite per rispondere alle pressioni della società contemporanea.
-
EFFICACIA
Il Kundalini Yoga, come insegnato da Yogi Bhajan, è considerato la più completa delle tradizioni yogiche dato che combina movimento del corpo, mantra, tecniche di respiro e focalizzazione, per creare uno effetto mentale e fisico specifico. Grazie ai progressi della tecnologia, oggi anche la medicina è in grado di spiegare, in modo scientifico, alcuni benefici apportati alla nostra mente ed al nostro corpo con la pratica dello yoga e della meditazione.
-
EQUILIBRIO
La pratica costante del Kundalini Yoga porta in equilibrio il sistema nervoso autonomo, attivando in modo frequente la modalità parasimpatica di guarigione, riposo e ricostruzione. Questo riporta il nostro stato psicofisico ad autoregolarsi agevolando e rendendo più efficace qualsiasi trattamento o cura medica in corso.
In evidenza:
Elementi del Kundalini Yoga
Tante volte senti parlare di “chakras”, o “prana” ma non sai veramente con certezza di cosa si tratta. In questa sezione troverai in modo semplice la spiegazione di questi elementi ed altri concetti dello yoga.
Alcuni concetti che troverai:
- La meditazione
- Chakras
- I blocchi del corpo (Bandh)
- Il punto dell'ombelico
L'era dell'Acquario
Iniziata intorno al 2012, l’era dell’Acquario è regolata da consapevolezza, informazione ed energia. Inoltre è caratterizzata da grossi cambiamenti su tutti i livelli della nostra vita. Alcuni già le stiamo esperimentando. Alcune caratteristiche di questa era sono:
- Tutto è più veloce ma si ha meno tempo
- L'intelletto non basta, si deve sviluppare una flessibilità mentale, emotiva e fisica per poter stare ai passi con quest'era.
- La tecnologia ci porterà più informazione, più scelte, più contrasti e più complessità.
La pratica del Kundalini Yoga
In cosa consiste una lezione completa del Kundalini Yoga? Come è strutturata una lezione?
In questa sezione troverai una breve spiegazione dei concetti principali di una lezione di Kundalini Yoga come insegnato da Yogi Bhajan.
- Mantras di apertura e chiusura della lezione
- Cos'è il "Guru"
- La catena d'oro degli insegnamenti
DIVERSI MODI DI PRATICARE IL KUNDALINI YOGA
Meditazioni specifiche della tradizione del Kundalini Yoga
Vantaggi della meditazione del Kundalini Yoga
La meditazione del Kundalini Yoga ha la particolarità di combinare i cinque componenti della pratica (respiro, mantra, focalizzazione, mudra, movimento/posizione).
Può essere considerata come una forma completa di meditazione perché incanala più efficacemente l’energia verso ghiandole e organi specifici, e ringiovanisce più efficacemente il sistema endocrino.
Il più grande vantaggio della Meditazione Kundalini Yoga è la sua specificità.
Poiché questo stile di meditazione incanala l’energia di guarigione in modo così preciso, ogni meditazione ha un focus acuto.
Ognuna di esse è un vero e proprio punto d’accesso al potere di guarigione. Ogni meditazione mira a risolvere un problema distinto e specifico, portando l’energia a organi, ghiandole e sistemi mirati, e anche alle aree specifiche del corpo eterico, note come il sistema dei chakras o centri di energia.
Il tempo di meditazione può variare dai 3 minuti fino a 2 1/2 ore.
In genere, praticando le meditazioni guidate online, il tempo di pratica più comune è di 3 o 11 minuti.
Il breve tempo che devi impiegare nella pratica della meditazione ti permette di esperimentare i benefici della meditazione impegnandoti per pochi minuti al giorno.
Puoi anche alternare la pratica completa con delle meditazioni per creare una tua personale routine di benessere psicofisico.
Prova subito una meditazione guidata
Lezione completa di Kundalini Yoga
All’interno di una lezione di Kundalini Yoga si combinano anche i cinque componenti della pratica (respiro, mantra, focalizzazione, mudra, movimento/posizione).
La struttura, ordine e tempo delle sequenze di esercizi del Kundalini yoga, chiamati “KRIYAS”, sono stati tramandati così come sono dal maestro Yogi Bhajan (lo stesso vale per le meditazioni).
Allo stesso modo delle meditazioni, ogni sequenza di esercizi va a lavorare su diverse dimensioni e aspetti specifici del nostro Sé.
L’obbiettivo della pratica in sé non è l’esecuzione perfetta di ogni esercizio, ma la tua volontà di eseguirlo, osservando i tuoi veri e falsi limiti.
Solitamente ogni esercizio viene fatto con gli occhi chiusi, questo è per evitare di entrare in competizione con gli altri ma anche con noi stessi.
Si segue il flusso dell’esercizio e si cerca di coordinare al meglio possibile ognuna delle componenti richieste per eseguire ogni tecnica.
È un continuo ascolto del nostro corpo e della nostra mente, scoprendo allo stesso tempo la connessione con il nostro spirito. È un viaggio personale al centro di noi stessi. Per questo motivo l’esperienza della pratica è varia e molto personale.
Il tempo della lezione è di ca. 90 minuti e anche all’interno della lezione di pratica una breve meditazione.